01 Aprile 2025
news

SEZ GENOVA - GENOVA GUARDA AL FUTURO: 39 GIOVANI ARBITRI PRONTI A SCENDERE IN CAMPO

08-12-2024 12:20 - 2024-2025 SEZ News
Un momento speciale si è svolto presso la Sezione di Genova, dove 39 nuovi arbitri hanno ricevuto le loro divise e il materiale tecnico, pronti per iniziare la loro carriera sui campi di giuoco. L’evento, simbolo di entusiasmo e voglia di crescere, è stato aperto da Antonio Badile, Presidente di Sezione, che ha voluto motivare i giovani arbitri con queste parole di incoraggiamento. "Date il massimo, ma soprattutto divertitevi – ha detto – perché queste prime gare rappresentano l’inizio di un percorso che vi porterà a scoprire un mondo nuovo e ricco di soddisfazioni. Inoltre, sappiate che da adesso non sarete mai soli: nelle vostre prime cinque gare sarete accompagnati al campo da un “tutor” che vi seguirà in ogni vostro passo e poi avrete sempre tutti i vostri colleghi più esperti pronti a darvi una mano nonchè a visionarvi quando verranno nella veste di osservatori arbitrali”.

Dopo l’intervento del Presidente, è stato Simone Gardella, osservatore arbitrale presso la Commissione Nazionale Dilettanti e uno dei Responsabili del Corso Arbitri della Sezione genovese, a prendere la parola: “Nelle prime partite è possibile che non vi sentiate pienamente a vostro agio e che a volte abbiate problemi nel decidere quando un contrasto è falloso da quando non lo è o nel gestire le prime proteste. Voi continuate lo stesso ed andate avanti perché è una cosa “fisiologica” che capita a tutti i nuovi “fischietti”. Inoltre, per quello che riuscite, cercate di sfruttare la grande opportunità che avete avuto quest’anno con la lezione che avete svolto sul terreno di giuoco cercando già da subito da mettere in pratica i consigli che vi sono stati dati.”. Gardella ha poi proseguito tenendo una riunione di formazione tecnica, durante la quale sono stati svolti quiz sulle regole del giuoco, un passaggio fondamentale per rafforzare le conoscenze necessarie ad affrontare le prime sfide sul campo. Successivamente, ha fornito le disposizioni operative per garantire un avvio efficace e professionale dell'attività arbitrale, sottolineando l’importanza di entrare in campo con determinazione e preparazione.

La consegna delle divise ha rappresentato il momento più simbolico della giornata, un passaggio di consegne ufficiale che segna l’ingresso dei ragazzi nel mondo arbitrale. Ogni giovane ha ricevuto non solo l’equipaggiamento tecnico, ma anche la consapevolezza di far parte di una grande famiglia, dove impegno e la passione sono valori fondamentali. L’atmosfera dell’evento è stata caratterizzata da un mix di emozioni, con i nuovi arbitri pronti a vivere questa nuova avventura che non è solo sportiva, ma anche umana e formativa.

L’incontro si è concluso con l’entusiasmo palpabile dei ragazzi, carichi di energia e desiderosi di mettere in pratica quanto appreso. Un inizio promettente, sostenuto dall’attenzione e dalla guida degli Organi Tecnici e dei tutor, che li accompagneranno lungo il cammino. Una giornata che segna non solo l’avvio di un percorso sportivo, ma anche un importante passo verso la costruzione di una nuova generazione di arbitri, pronti a dare il massimo con dedizione e passione



In Copertina una parte dei 39 nuovi arbitri genovesi al momento della consegna delle divise.

In gallery:

1) Il Presidente della Sezione di Genova Antonio Badile;

2) L’Osservatore della CON DIL che fa parte dei Responsabili del Corso Arbitri della Sezione di Genova Simone Gardella;

3) e 4) Alcuni dei nuovi 39 arbitri durante la lezione di formazione tecnica.
Articolo di Luigi Ucci


Fonte: aia-figc.it

invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie