02 Aprile 2025
news

SEZ SAVONA - L'ARBITRO CAN MARCENARO: "BEHAVIOUR FIRST, PERFORMANCE NEXT"

10-11-2024 12:31 - 2024-2025 SEZ News
La Sezione di Savona ha svolto la prima Riunione Tecnica della Stagione, con la partecipazione speciale di Matteo Marcenaro, arbitro della Sezione di Genova e in forza alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B.

L’incontro è stato aperto dal Presidente di Sezione, Federico Ferrara, che ha dato il benvenuto a tutti i presenti, esprimendo particolare soddisfazione per la presenza di alcuni ragazzi che stanno frequentando il Corso Arbitri. Ferrara ha sottolineato quanto sia importante vedere giovani motivati entrare nel mondo arbitrale: “Sono felice di avere come ospite te, Matteo, e di vedere alcuni ragazzi del Corso Arbitri qui con noi questa sera. La vostra partecipazione a questi incontri è fondamentale per crescere e conoscere questa nuova realtà alla quale vi state affacciando.”

Dopo i saluti di Ferrara, la parola è passata a Matteo Marcenaro, che ha espresso la sua gratitudine per l’invito, dichiarandosi entusiasta di poter intervenire in una Sezione a lui familiare: “Grazie a Federico e a tutti voi per avermi invitato. Essere qui stasera per me è un piacere speciale. Voglio condividere con voi una frase che per me è diventata una linea guida: ‘Behaviour first, performance next’. Prima viene il comportamento, poi la prestazione. Se non sapete come comportarvi, i risultati sul campo saranno sempre in secondo piano.”

Nel suo intervento, Marcenaro ha sottolineato l’importanza di allenarsi non solo per migliorare fisicamente e tecnicamente, ma anche per essere pronti all’inaspettato: “L’allenamento vi prepara alle sfide fisiche e tecniche, ma ricordate che il comportamento corretto è la base di tutto. Essere arbitri significa anche saper gestire le proprie emozioni e mantenere sempre un atteggiamento esemplare in campo e fuori.”

Marcenaro ha poi approfondito l’importanza dell’autocritica e dell’accettazione dei consigli degli osservatori per crescere come arbitri, evidenziando quanto sia cruciale non solo evitare errori, ma soprattutto garantire un comportamento impeccabile. “Gli errori possono essere corretti con lo studio e la pratica, ascoltando i consigli degli osservatori che vi aiuteranno a crescere.” Ha inoltre sottolineato quanto sia importante accettare e imparare dagli errori per essere pronti ad affrontare gare più difficili.

Per rendere più chiaro il suo messaggio, Marcenaro ha mostrato una serie di video in cui ha confrontato errori commessi in passato con le sue più recenti prestazioni, migliorate grazie ai consigli ricevuti e alla riflessione su come gestire meglio le situazioni. “Commettere errori tecnici è normale, ma se sbagliate a livello comportamentale, è molto più difficile recuperare la fiducia degli altri. Il rispetto verso tutti in campo è fondamentale.”

La serata si è conclusa con i ringraziamenti di Federico Ferrara, che ha elogiato l’intervento di Marcenaro per i preziosi insegnamenti e per aver saputo trasmettere non solo competenze tecniche, ma anche l’importanza di un comportamento corretto e rispettoso, elemento essenziale per ogni arbitro.



In copertina l’arbitro CAN Matteo Marcenaro con il Presidente di Savona con Federico Ferrara.

In gallery: Marcenaro durante la riunione.

Fonte: aia-figc.it

invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie