SEZ. AIA DI CHIAVARI: GLI ARBITRI CHIAVARESI RIPARTONO, GIUFFRA: “CI FAREMO TROVARE PRONTI”
10-11-2023 07:12 - 2023-2024 SEZ News

La Stagione è iniziata, finalmente si riparte. Questa l’atmosfera respirata al Campo Sportivo Daneri di Caperana, dove sabato 16 settembre si sono ritrovati gli arbitri a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale per il raduno Pre-Campionato.
Subito spazio ai test atletici con il Single Double Single Test (SDS), per poi passare alle disposizioni tecniche impartite dal Presidente Matteo Giuffra e dall’Organo Tecnico Matteo Gavazza.
A seguire, i fischietti chiavaresi hanno assistito ad una lezione su posizionamento e spostamento sul terreno di giuoco, tenuta dagli arbitri di Eccellenza Emmanuel Crova ed Alessandro Mazzoni, con un focus ulteriore sulla gestione delle panchine.
La seconda parte del raduno si è svolta giovedì 21 settembre, presso la Sala Odeon di Chiavari, con la spiegazione della Circolare n. 1 contenente le novità regolamentari a cura del Componente del Settore Tecnico Arbitrale, Senthuran Lingamoorty, nuovo Mentor per il progetto Uefa Mentor &Talent.
Ad aprire i lavori, il Presidente Giuffra, il quale non ha nascosto la sua soddisfazione per la folta presenza in aula: “Sono particolarmente contento di vedervi così numerosi, questo è segno di passione e voglia di ricominciare”.
Il Presidente ha dato poi il benvenuto al Presidente del Comitato Regionale Arbitri Liguria, Andrea Crispo, nonché alla Componente del Calcio a 5, Silvia Muzio, che hanno voluto fortemente presenziare al raduno.
Il Presidente Crispo, dopo il saluto alla platea, ha voluto lanciare un messaggio agli associati presenti: “A livello regionale vogliamo cercare di trasmettere l’idea che, per arrivare a livello nazionale, lavoro e comportamenti debbano corrispondere a quelli richiesti “al piano di sopra”. Lo stesso dovete fare voi che siete all’Organo Tecnico Sezionale e ambite al passaggio all’Organo Tecnico superiore”.
Dopo l’effettuazione e la successiva correzione dei quiz regolamentari da parte del Settore Tecnico, il Presidente Giuffra ha chiuso il raduno esortando l’Organico a profondere impegno e dedizione: “La cospicua presenza di questa sera mi fa ben sperare, ci aspetta una Stagione impegnativa e dovremo farci trovare pronti. Questo spirito deve contraddistinguerci sempre, dentro e fuori dal terreno di giuoco”.
In copertina: gli arbitri chiavaresi durante i test atletici.
In gallery:
1: gli arbitri durante i test atletici;
2-3: Il Presidente Giuffra con l’Organo Tecnico Matteo Gavazza;
4: gli arbitri sezionali seguono le disposizioni sul terreno di giuoco;
5-6-7: La seconda parte del Raduno in aula.
Articolo di Samuele Marchetti
Fonte: aia-figc.it
Subito spazio ai test atletici con il Single Double Single Test (SDS), per poi passare alle disposizioni tecniche impartite dal Presidente Matteo Giuffra e dall’Organo Tecnico Matteo Gavazza.
A seguire, i fischietti chiavaresi hanno assistito ad una lezione su posizionamento e spostamento sul terreno di giuoco, tenuta dagli arbitri di Eccellenza Emmanuel Crova ed Alessandro Mazzoni, con un focus ulteriore sulla gestione delle panchine.
La seconda parte del raduno si è svolta giovedì 21 settembre, presso la Sala Odeon di Chiavari, con la spiegazione della Circolare n. 1 contenente le novità regolamentari a cura del Componente del Settore Tecnico Arbitrale, Senthuran Lingamoorty, nuovo Mentor per il progetto Uefa Mentor &Talent.
Ad aprire i lavori, il Presidente Giuffra, il quale non ha nascosto la sua soddisfazione per la folta presenza in aula: “Sono particolarmente contento di vedervi così numerosi, questo è segno di passione e voglia di ricominciare”.
Il Presidente ha dato poi il benvenuto al Presidente del Comitato Regionale Arbitri Liguria, Andrea Crispo, nonché alla Componente del Calcio a 5, Silvia Muzio, che hanno voluto fortemente presenziare al raduno.
Il Presidente Crispo, dopo il saluto alla platea, ha voluto lanciare un messaggio agli associati presenti: “A livello regionale vogliamo cercare di trasmettere l’idea che, per arrivare a livello nazionale, lavoro e comportamenti debbano corrispondere a quelli richiesti “al piano di sopra”. Lo stesso dovete fare voi che siete all’Organo Tecnico Sezionale e ambite al passaggio all’Organo Tecnico superiore”.
Dopo l’effettuazione e la successiva correzione dei quiz regolamentari da parte del Settore Tecnico, il Presidente Giuffra ha chiuso il raduno esortando l’Organico a profondere impegno e dedizione: “La cospicua presenza di questa sera mi fa ben sperare, ci aspetta una Stagione impegnativa e dovremo farci trovare pronti. Questo spirito deve contraddistinguerci sempre, dentro e fuori dal terreno di giuoco”.
In copertina: gli arbitri chiavaresi durante i test atletici.
In gallery:
1: gli arbitri durante i test atletici;
2-3: Il Presidente Giuffra con l’Organo Tecnico Matteo Gavazza;
4: gli arbitri sezionali seguono le disposizioni sul terreno di giuoco;
5-6-7: La seconda parte del Raduno in aula.
Articolo di Samuele Marchetti
Fonte: aia-figc.it